ANTICHI VINAI

ANTICHI VINAI ETNA DOCPETRALAVA ETNA ROSSO
Vitigni:85% Nerello Mascalese- 15% Nerello Cappuccio colore: Rosso rubino tendente al granato durante l'affinamento  in bottiglia. Olfatto : vinoso intenso, con raffinati richiamo floreali, di frutti rossi e vaniglia. Struttura: Secco e dalla buona struttura, con alta persistenza di frutti rossi maturi, liquirizia, spezie e tannini delicati.
Vitigni:85% Nerello Mascalese- 15% Nerello Cappuccio colore: Rosso rubino tendente al granato durante l'affinamento  in bottiglia. Olfatto : vinoso intenso, con raffinati richiamo floreali, di frutti rossi e vaniglia. Struttura: ...
26,00

Cantina Branciforti

Chardonnay
Vitigno:100% Chardonnay Colore giallo paglierino con evidenti e brillanti riflessi verdi. Dai filari della Tenuta di Gelso Grande, dopo una soffice pressatura degli acini migliori, nasce un vino che sa donare sentori raffinati e di garbata eleganza.  Si concede al naso con un bouquet di delicata intensità che declina felicemente verso note fruttate con prevalenza di sentori di albicocca e pesca gialla.
Vitigno:100% Chardonnay Colore giallo paglierino con evidenti e brillanti riflessi verdi. Dai filari della Tenuta di Gelso Grande, dopo una soffice pressatura degli acini migliori, nasce un vino che sa ...
16,00

Cantine Patri

Cerasuolo di Vittoria
Polifemico nettare frutto della potente fusione dell’intemperante Nero d’Avola e del suadente Frappato. Il Cerasuolo di Vittoria fonde al suo interno le differenti anime del Nero d’Avola, che dona corpo e longevità e del Frappato, che conferisce eleganza e succosità. Questo vino matura in botti grandi e barrique di primo e secondo passaggio fino al momento dell’imbottigliamento. Unica DOCG siciliana, si abbina perfettamente con il macco di fave modicano e salsiccia di maiale al finocchietto, o con del semplice Ragusano DOP guarnito con del miele Ibleo. Gradazione alcoolica 13% vol. Temperatura di servizio 18° C
Polifemico nettare frutto della potente fusione dell’intemperante Nero d’Avola e del suadente Frappato. Il Cerasuolo di Vittoria fonde al suo interno le differenti anime del Nero d’Avola, che dona corpo ...
30,00
Syrah
Antico vitigno di mesopotamica genesi. Introdotto in Sicilia dagli antichi greci, ha trovato il suo naturale habitat nelle calde ed assolate terre della Trinacria. Generoso vitigno in grado di esprimere vini intensi e strutturati, eleganti e complessi, che fondono alle innate sensazioni speziate i freschi profumi dei frutti autoctoni. Dopo la fermentazione alcolica il vino matura in botti di legno. Sontuoso è l’abbinamento con carni alla griglia generosamente irrorate da grandi Olii del Belice. Gradazione alcoolica 13% vol. Temperatura di servizio 18° C
Antico vitigno di mesopotamica genesi. Introdotto in Sicilia dagli antichi greci, ha trovato il suo naturale habitat nelle calde ed assolate terre della Trinacria. Generoso vitigno in grado di esprimere ...
30,00
FRAPPATO
Rosso tra i bianchi, bianco tra i rossi. Suadente declinazione di raffinato viticolo lignaggio siciliano. Il frappato esprime tutta la sua aristocratica appartenenza alla terra dei gattopardi. Il delicato bouquet ricorda la rosa rossa ed i fiori di campo. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio a cui segue un periodo di maturazione in botte grande. La raffinata freschezza ed il tannino levigato ne ravvivano la beva, rendendolo un vino indicato anche con i piatti di pesce.
Rosso tra i bianchi, bianco tra i rossi. Suadente declinazione di raffinato viticolo lignaggio siciliano. Il frappato esprime tutta la sua aristocratica appartenenza alla terra dei gattopardi. Il delicato bouquet ...
30,00

DON PIEROTTO

ROSSO MISTERIOSO
25,00
SYRAH
VITIGNO: Syrah 100% VINIFICAZIONE: alla diraspapigiatura delle uve segue la macerazione in tanks di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione è svolta in serbatoi di acciaio inox, con un tempo di macerazione sulle bucce di circa 12 – 15 giorni, a una temperatura controllata di 23-25°C. AFFINAMENTO: in serbatoi di acciaio inox AFFINAMENTO: in bottiglia 6 mesi TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo a medio impasto, altitudine 380 m s.l.m. ANNO D’IMPIANTO: 2015 DURATA: oltre 5 anni se conservato in cantine idonee
VITIGNO: Syrah 100% VINIFICAZIONE: alla diraspapigiatura delle uve segue la macerazione in tanks di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione è svolta in serbatoi di acciaio inox, con un tempo di macerazione ...
18,00
NERO D’AVOLA
VITIGNO: Nero D’Avola 100% VINIFICAZIONE: alla diraspapigiatura delle uve segue la macerazione in tanks di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione è svolta in serbatoi di acciaio inox, con un tempo di macerazione sulle bucce di circa 12 – 15 giorni, a una temperatura controllata di 23-25°C. AFFINAMENTO: in serbatoi di acciaio inox AFFINAMENTO: in bottiglia 6 mesi TIPOLOGIA DEL TERRENO: calcareo a medio impasto, altitudine 380 m s.l.m. ANNO D’IMPIANTO: 2015 DURATA: oltre 5 anni se conservato in cantine idonee.
VITIGNO: Nero D’Avola 100% VINIFICAZIONE: alla diraspapigiatura delle uve segue la macerazione in tanks di acciaio a temperatura controllata. La fermentazione è svolta in serbatoi di acciaio inox, con un tempo di ...
18,00
SYRAH LE OFFICINE
18,00
MERLOT
Merlot terre siciliane IGP 13 % volume Zona di produzione: Sicilia occidentale Vinificazione: Le uve vengono raccolte a inizio settembre. Per due giorni avviene la diraspatura e la macerazione a freddo a circa 5 gradi. Il mosto fermenta a una temperatura controllata di circa 26 gradi in serbatoi di acciaio, dopodiché Il vino riposa in bottiglia per almeno tre mesi prima di essere commercializzato Tipologia del terreno: argilloso e vicino al mare Odore: molto profumato e delicato con sentori di frutta fresca Gusto: molto equilibrato con spiccati sentori di frutti rossi Longevità: minimo 24 mesi Temperatura di servizio: 15 gradi Abbinamento: perfetto con la cucina vegetariana, con le portate di carne ma anche come aperitivo.
Merlot terre siciliane IGP 13 % volume Zona di produzione: Sicilia occidentale Vinificazione: Le uve vengono raccolte a inizio settembre. Per due giorni avviene la diraspatura e la macerazione a freddo a ...
18,00
PESCE ROSSO
Rosso terre siciliane IGP 13 % volume Zona di produzione: Sicilia occidentale Vinificazione: Le uve vengono raccolte a inizio settembre. Per due giorni avviene la diraspatura e la macerazione a freddo a circa 5 gradi. Il mosto fermenta a una temperatura controllata di circa 26 gradi in serbatoi di acciaio, dopodiché Il vino riposa in bottiglia per almeno tre mesi prima di essere commercializzato Tipologia del terreno: argilloso e vicino al mare Odore: molto profumato con sentori di uva fresca e spezie Gusto: fruttato e fresco, molto rotondo Longevità: minimo 24 mesi Temperatura di servizio: 8 gradi Abbinamento: perfetto con le portate di pesce, ma anche come aperitivo
Rosso terre siciliane IGP 13 % volume Zona di produzione: Sicilia occidentale Vinificazione: Le uve vengono raccolte a inizio settembre. Per due giorni avviene la diraspatura e la macerazione a freddo a ...
18,00

Gorghi Tondi

COSTE A PREOLA GRILLO
Grillo DOC Sicilia. Vino bianco biologico vinicato e anato in acciaio. dal colore giallo brillante con riessi verdolini. Al naso è elegante, intenso, dalle spiccate e complesse note varietali, in cui si riconoscono note di frutto della passione, menta, ananas e pesca bianca. Al palato ha un ottimo equilibrio, è pieno, ricco e fragrante con acidità vivace e buona persistenza.
Grillo DOC Sicilia. Vino bianco biologico vinicato e anato in acciaio. dal colore giallo brillante con riessi verdolini. Al naso è elegante, intenso, dalle spiccate e complesse note varietali, in ...
16,00
COSTE A PREOLA NERO D’AVOLA
Nero d’Avola DOC Sicilia. Vino rosso biologico vinicato e anato in acciaio. Dal colore rosso rubino brillante con riessi violacei. Buona complessità al naso, d’impatto piacevolmente speziato, con sentori di amarena e piccoli frutti di bosco. Al palato ricco, intenso, morbido, giustamente tannico, con un’ottima persistenza.
Nero d’Avola DOC Sicilia. Vino rosso biologico vinicato e anato in acciaio. Dal colore rosso rubino brillante con riessi violacei. Buona complessità al naso, d’impatto piacevolmente speziato, con sentori di ...
16,00
Meridiano 12 Syrah
Syrah DOC Sicilia. Vino rosso biologico vinicato e anato in acciaio. Dal colore rosso rubino con riessi violacei. Fruttato con sentori di lampone, mora e ciliegia, sentori di salvia e il caratteristico pepe nero. Al palato è ricco, intenso, morbido, giustamente tannico, con un’ottima persistenza. Elegante e di grande corpo.
Syrah DOC Sicilia. Vino rosso biologico vinicato e anato in acciaio. Dal colore rosso rubino con riessi violacei. Fruttato con sentori di lampone, mora e ciliegia, sentori di salvia e ...
18,00
BABBìO
Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle nostre varietà più emblematiche. Da bere col sorriso! Classificazione: IGP Terre Siciliane Certificazione: biologico, IT-BIO-009 Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, Trapani, c. da San Nicola, a un’altitudine di circa 25 m/slm Uvaggio: assemblaggio di vitigni autoctoni a bacca bianca (Grillo, Zibibbo, Damaschino) Gradazione alcolica: 11,5% vol. Note di degustazione: dai toni giallo paglierino, con riflessi verdolini. Al naso, intenso e floreale, con sentori di frutta fresca croccante a polpa bianca e agrumi. La delicata effervescenza al palato, ne esalta la freschezza e la sapidità
Babbìo è un vino brioso, fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, ...
20,00
“DUME” FRAPPATO
Classificazione: DOC Sicilia Certificazione: biologico, IT-BIO-009 Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, c. da San Nicola, Trapani, a un’altitudine di circa 25 m/slm Uvaggio: 100% Frappato Grado Alcolico: 13% vol. Note di degustazione: dal colore rosso rubino chiaro con riflessi violacei. Intenso, con note fruttate di mora, lampone e melograno, abbastanza complesso e fragrante. Al palato è fresco, con una buona struttura, sul palato è vellutato e suadente Abbinamenti:capace di esaltare le note della parmigiana di melanzane, delle lasagne al pesto o del pesce azzurro. Servire a 12- 14 °C
Classificazione: DOC Sicilia Certificazione: biologico, IT-BIO-009 Provenienza: Sicilia sud-occidentale, agro di Mazara del Vallo, c. da San Nicola, Trapani, a un’altitudine di circa 25 m/slm Uvaggio: 100% Frappato Grado Alcolico: 13% vol. Note di degustazione: dal ...
20,00

Cantina Duca di Salaparuta

PASSO DELLE MULE
Vitigni 100% Nero d'Avola Colore: Rosso rubino intenso e profondo Nero d’Avola in purezza, Passo delle Mule nasce dalle uve della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia meridionale. Qui, terreno, clima e buona altitudine costituiscono il mix perfetto per la produzione di questo vino avvolgente, che mostra morbidezza pur con una notevole freschezza al palato.
Vitigni 100% Nero d'Avola Colore: Rosso rubino intenso e profondo Nero d’Avola in purezza, Passo delle Mule nasce dalle uve della Tenuta di Suor Marchesa, nell’entroterra della Sicilia meridionale. Qui, ...
20,00